da Anna | Gen 21, 2017 | Letti in classe, lingua italiana
Lunedì 23 parte la nostra avventura, con @DonChisciotteTW senza paura!
Classe 1^ e, forse forse, classe 2^ andranno per la Mancia seguendo Don Chisciotte e Sancho Panza.
Partecipiamo infatti per la prima volta alle proposte di TWletteratura e proprio la lettura del Don Chisciotte nell’ edizione Lapis sarà la nostra “sfida”.
Leggere, rielaborare, commentare, condividere… e ai mulini a vento dare forma e movimento!!
Se volete seguire il nostro cammino venite su Twitter a trovarci da vicino 🙂
da Anna | Apr 22, 2016 | lingua italiana, M-italiano, materiali didattici, saperi

Clicca sulle immagini per andare ai giochi

da Anna P | Ott 12, 2015 | Esplorando, geografia, lingua italiana, noi e il paese, nonni, saperi, scienze
“SON PICCINA E ROTONDETTA
SON DOLCINA, SON MORETTA.
SON DI RAZZA MONTANINA,
DELL’AUTUNNO SON REGINA.
SON DEI BIMBI LA CUCCAGNA
E MI CHIAMANO CASTAGNA“.
Martedì scorso, noi alunni di classe 1° e 2° siamo andati a CACCIA DI CASTAGNE.
Gentilmente la nonna del nostro compagno Gabryel ci ha ospitati a casa loro per vedere il CASTAGNETO.
Abbiamo osservato l’albero, i ricci, le foglie, i rami, la chioma, il terreno e….LE CASTAGNE.
Che bello!!!!! Poi le abbiamo addirittura mangiate!!!!!
I nonni di Gabryel sono stati veramente tanto gentili!!! GRAZIE DI CUORE.

da Sara | Nov 30, 2014 | lingua italiana, saperi, Uncategorized
Miti ideati, scritti ed illustrati con pastelli acquerellabili dagli alunni di classe terza
da Anna | Mar 18, 2014 | lingua italiana, materiali didattici
Clicca nell’immagine qui sotto per entrare e scegliere l’allenamento più adatto per te.
….
….
da Anna | Ott 27, 2013 | lingua italiana, M-italiano, materiali didattici
...
Sempre dal sito La banca delle emozioni ecco a voi un’intera collezione di giochi per indagare all’interno delle frasi e scoprire i principali colpevoli: il soggetto e il predicato
Per andare alla pagina dei giochi clicca sull’immagine qui sotto:
…

…