Finito il laboratorio in classe 5^ – le creazioni finali
5 incontri con i ragazzini e le ragazzine di classe 5^ per capire, approfondire e creare attorno al tema della velocità e della lentezza.
Fasi del lavoro:
- esplorazione della realtà intorno a noi per individuare macchine e meccanismi in grado di regolare la velocità
- il cambio della bicicletta: semplificazione e studio di un meccanismo formato da 2 ruote dentate attraverso la costruzione di modellini realizzati con Little Bits e Lego
- scoperta della regola che per calcolare il rapporto tra la ruota motrice e la ruota condotta
- applicazione della regola per individuare meccanismi rallentatori o velocizzatori
- il cambio: modellino di cambio manuale a due velocità
- a partire dai modellini da loro costruiti, invenzione di scene animate tra realtà e fantasia
I miei complimenti a tutta la classe per aver lavorato con attenzione, passione. Un grande grazie per avermi dimostrato ancora una volta come la scuola può essere fonte di soddisfazione e divertimento
Ecco ora le loro bellissime invenzioni:
nastro trasportatore from scuola Valrovina on Vimeo.
casa volante from scuola Valrovina on Vimeo.
orologio arrotolafili from scuola Valrovina on Vimeo.
Ed infine il video del cambio manuale – rapporti per velocizzare from scuola Valrovina on Vimeo.
Ciao maestra Anna, sono ilenya e volevo comunicarti che il lavoro mi é piaciuto un sacco 😝 !!!!!!!!!
Volevo inoltre ringraziarti per la pazienza che hai avuto e la collaborazione .
Spero che tornerai ancora in classe 5a e farai altre cose super divertenti!!!!
Un bacione grandissimo 😘💋 !!! Ciao Ilenya
P.S : maestra ti supplico RISPONDIMI !!!!!!!!! 😁😁😁😁