Di che colore è la LUCE del sole?
… gialla? … bianca?
In una bella giornata di sole abbiamo
abbassato tutte le tapparelle della nostra aula,
ma abbiamo lasciato entrare un bellissimo raggio di sole.
Il raggio di sole colpiva un prisma di vetro a base triangolare e…
meraviglia delle meraviglie… questo è quello che abbiamo visto: 😯
La luce del sole si scompone in sette colori: i colori dell’arcobaleno!
I sette colori dell’arcobaleno sono i colori fondamentali dello SPETTRO LUMINOSO.
Questo fenomeno si chiama DISPERSIONE della LUCE e fu studiato per la prima volta da Isaac Newton nel 1666.
Newton ci ha anche insegnato a ricomporre la luce.
Abbiamo allora preparato un DISCO DI NEWTON: un disco diviso in sette spicchi dei diversi colori.
Per farlo ruotare velocemente abbiamo utilizzato un “frullino” elettrico da cucina!!! 😉
Questo è quello che abbiamo visto: il disco colorato girando velocemente diventa biancastro.
……………
La scomposizione della luce nei colori dello spettro è all’origine del fenomeno dell’ARCOBALENO:
passando attraverso le goccioline d’acqua presenti nell’atmosfera e attraverso quelle di pioggia,
che fungono da minuscoli prismi, la luce del Sole si scompone nei colori dello spettro e forma l’arco colorato nel cielo. 😀
Sempre bellissimo anche questo lavoro:)
complimenti!!!
Quando ci hai fatto vedere lo spettro del raggio di luce attraverso il prisma sono rimasta sbalordita!!!
E’ stato proprio bello sapere come si forma l’ARCOBALENO e come si può creare!
Bellissimo, riffaciamo questo lavoro?
E domani facciamo i falegnami?
È stato un super lavoro spero di rifarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi è piaciuto moltissimo !!!!!!!!!!!
Vittoria Siviero
E’ stato bellisssssimo e spero di rifarlo tante volte