Studiando la vita nelle prime civiltà abbiamo approfondito un poco l’arte della tessitura, dai primi telai ai telai industriali moderni.
Un po’ per gioco, un po’ per piacere e per curiosità siamo arrivati a realizzare un piccolo tessuto da portare a casa come pensiero per il Natale.
Ecco alcune foto della classe 4^ al lavoro
Sarebbe bello sapere dove hanno trovato posto questi tessuti ora che sono a casa, ci mandate una foto????
mi ha fatto molto piacere farlo.
io lo dovuto rifare il mio telaio 3 volte perché’ non avevo capito molto bene il lavoro ma con l’ aiuto della maestra e della mia compagna AnnaSole sono riuscita a farlo.
anche a me è piaciuto farlo perché non avevo capito bene il procedimento del ordito la prima volta, quindi l’ ho rifatto. Sono stato uno dei primi a finirlo.
Mi sono divertita veramente molto…
ma c’è voluta molta pazienza anche perché ho scelto fili molto sottili; comunque alla fine sono veramente molto soddisfatta del mio lavoro ; )
E’ stato molto divertente e mi ha dato molta soddisfazione perchè abbiamo messo in pratica quello che avevamo letto nei libri.
E’ stata un’ esperienza molto bella, perchè non avevo mai fatto lavori del genere e anche perchè quando avevo finito il mio telaio l’ho guardato e mi sono sentito soddisfatto del mio lavoro e anche di quello di tutti gli altri miei compagni
Ė stato molto divertente per me e lo attaccherò in camera.
Credo che anche i miei compagni si siano divertiti.
Il tessuto lo sto usando come coperta dell’ ipod : )