da Anna | Mag 1, 2013 | canzoni, inglese, M-inglese, materiali didattici, saperi
…
NOI BAMBINI DI CLASSE SECONDA, VENERDI’ 19 APRILE, CON L’AIUTO DEL NOSTRO MAESTRO FABIO, CANTANDO DUE CANZONI DEL CD DEL NOSTRO LIBRO (ASCOLTATE ED IMPARATE A SCUOLA E A CASA), ABBIAMO ANCHE ESEGUITO DEI MOVIMENTI ADATTI.
LE CANZONI RIGUARDAVANO ALCUNE PARTI DEL CORPO E LE DITA DELLA MANO.
QUELLA DELLE PARTI DEL CORPO SI INTITOLA “THE BODY SONG”; INVECE QUELLA DELLE DITA DELLA MANO SI INTITOLA “ ONE FINGER, ONE THUMB”.
ABBIAMO FILMATO QUESTA ATTIVITA’ CHE ABBIAMO TROVATO DIVERTENTE E MOLTO UTILE AD IMPARARE MEGLIO I VARI ARGOMENTI.
SPERIAMO CHE I FILMATI SIANO DI VOSTRO GRADIMENTO!
UN SALUTO DAI BAMBINI E DAL MAESTRO FABIO A TUTTI QUELLI CHE GUARDERANNO I FILMATI QUI DI SEGUITO.
BYE BYE!!
____________
_______________________
_____________________
da Sara | Dic 17, 2012 | emozioni&sentimenti, Uncategorized, video
In classe prima e seconda per capire il significato di GRATITUDINE
(GRATO è una delle maschere protagoniste della nostra storia di Natale)
ci siamo anche divertiti a cantare e ballare questa simpatica canzone del programma “L’Albero Azzurro”.
[kaltura-widget uiconfid=”535″ entryid=”1_8fo6vgav” width=”400″ height=”330″ addpermission=”” editpermission=”” align=”center” /]
da Anna | Dic 1, 2012 | canzoni
Ecco una simpatica canzone che ci siamo divertiti molto a ballare.
Essa parla di un tempo lento… un tempo che sta benissimo all’interno della mappa del tempo che abbiamo costruito in classe 2^.
Divertitevi anche voi!!!
da Anna | Nov 30, 2012 | canzoni, emozioni&sentimenti, video
Stamattina eravamo in classe, ci stavamo allenando a spiegare quella che chiamiamo la mappa della pizza, quando Tommaso ha detto:
E’ la stessa cosa che racconta quella canzone… “per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno, ci vuole un albero…”
Bravo Tommaso!!! E’ proprio vero 😀
Ed ecco che subito siamo andati a cercarla, molti di noi già la conoscevano…ma non tutti.
Eccola qui, questa vecchia canzone degli anni ’70, scritta da Gianni Rodari e cantata da Sergio Endrigo:
E se qualcuno volesse le parole per allenarsi a cantarla, ecco anche quelle:
