da Anna | Ott 30, 2016 | Little Bits, matematica, saperi, scienze, tecnologie
5 incontri con i ragazzini e le ragazzine di classe 5^ per capire, approfondire e creare attorno al tema della velocità e della lentezza.
Fasi del lavoro:
- esplorazione della realtà intorno a noi per individuare macchine e meccanismi in grado di regolare la velocità
- il cambio della bicicletta: semplificazione e studio di un meccanismo formato da 2 ruote dentate attraverso la costruzione di modellini realizzati con Little Bits e Lego
- scoperta della regola che per calcolare il rapporto tra la ruota motrice e la ruota condotta
- applicazione della regola per individuare meccanismi rallentatori o velocizzatori
- il cambio: modellino di cambio manuale a due velocità
- a partire dai modellini da loro costruiti, invenzione di scene animate tra realtà e fantasia
I miei complimenti a tutta la classe per aver lavorato con attenzione, passione. Un grande grazie per avermi dimostrato ancora una volta come la scuola può essere fonte di soddisfazione e divertimento
Ecco ora le loro bellissime invenzioni:
da Anna | Apr 16, 2016 | saperi, scienze, settimana della scienza 2016, tecnologie
I genitori a scuola dai loro figli, perché no?
Gli alunni 5^ hanno invitato con piacere i loro genitori a partecipare ai laboratori, crediamo che anche i genitori siano stati contenti di vedere i loro figli in azione educativa 😉
Ecco una carrelata di foto
Laboratorio CRAZY BALLS
Laboratorio LEVE E DINTORNI
da Anna | Nov 8, 2015 | saperi, tecnologie
La classe 5^ ha partecipato alla settimana della robotica tenutasi in Ottobre imparando ad utilizzare Scratch, un programma realizzato dal MIT.
Scratch è un linguaggio di programmazione che consente di elaborare storie interattive, giochi, animazioni, arte e musica… e permette anche di condividerli sul web.
Il nostro lavoro è stato organizzato in diverse fasi:
- Approccio alla programmazione con Scratch
- Progettazione a coppie di un prodotto
- Programmazione e realizzazione degli elementi necessari
- Verifica e correzione
- Fase di testing 1: ogni lavoro è stato testato dall’intera classe
- Eventuali correzioni
- Fase di testing 2: ogni lavoro è stato testato dagli alunni di altre classi
ED ECCO A VOI I PROGETTI
Per giocare o vedere le storie è necessario cliccare sulla bandierina verde che appare al centro 😉 – Abbiate pazienza, lasciate caricare tutti i progetti…NE VALE LA PENA!!!!!! 🙂 🙂
SE INVECE NON AVETE PAZIENZA O AVETE LA CURIOSITA’ DI VEDERE “DENTRO”, CIOE’ DI CAPIRE I CODICI DI PROGRAMMAZIONE UTILIZZATI CLICCATE IL BOTTONE
VAI SU SCRATCHapre i progetti sulla pagina di Scratch
da Anna | Mar 7, 2013 | M-matematica, matematica, materiali didattici, saperi
…
Pagina che raccoglie giochi e giochini per allenarsi e diventare super razzi 🙂

da Anna | Nov 24, 2012 | M-matematica, matematica, materiali didattici, saperi
Gioco matematico per divertirsi ed allenarsi
Clicca sull’immagine per iniziare a giocare
(richiede Java)

Se sei curioso e vuoi sapere qualcosa di più sui quadrati magici, sulla loro storia e la loro magia, puoi leggere il bell’articolo di Marco Cameriero cliccando qui
_______