da Anna | Dic 16, 2015 | emozioni&sentimenti, shalom, video

Il copione de “Le stagioni di Beatrice”, è partito da un’idea del maestro Emanuele e della maestra Anna di realizzare un percorso in cui emergesse la precarietà, la transitorietà della vita nei suoi passaggi fondamentali. Punto di partenza è stato il racconto di un autore anonimo, cioè quello dei “due gemelli che discutono dentro il grembo materno”. Da lì è iniziato il viaggio di Beatrice…
E cosa c’entra tutto ciò con il Natale?
Clicca il pulsante per scoprirne di più
Le stagioni di BeatriceVai alla pagina dello spettacolo
da Sara | Dic 12, 2014 | luce-buio, spettacolo Natale 2014
In queste ultime settimane in tutte le nostre classi abbiamo
letto e “ricostruito” IL MITO DELLA CAVERNA di Platone.
Ecco il testo che gli alunni hanno ascoltato, tratto dal libro
di D. Leccacorvi, G. Maag, pensare un mondo,
collana l’altra scuola, 2003
Ed ecco alcune foto della nostra “ricostruzione” del MITO DELLA CAVERNA.
Qui sotto potete leggere cosa hanno risposto i bambini,
dopo aver ascoltato solo la prima parte del mito, alla domanda
“Cosa faresti tu se fossi il prigioniero liberato?”
Cosa Faresti Tu Se Fossi_cl.2 by Sara Campesan
Cosa Faresti Tu Se Fossi_3 by Sara Campesan
da Sara | Dic 10, 2014 | arte, tecnologie, Uncategorized
Traforo ad arco, carta vetrata, precisione e… pazienza!!! 😉
In preparazione al Natale gli alunni delle classi seconda e terza
sono diventati anche dei piccoli falegnami! 😯
da Anna | Dic 27, 2012 | emozioni&sentimenti
Ebbene sì, oggi nelle mail ho trovato una grande sorpresa 😀
Una di quelle che valgono più di mille regali, perché il mio cuore ha sorriso.
E questa sorpresa riguarda tutti noi, ma soprattutto voi ragazzi di 5^… quindi la copio qui, ma se volete vedere l’originale, lo trovate nel nostro wiki, esattamente qui: http://annaclasse.pbworks.com/w/page/62271160/un%20commento%20sulla%20RECITA%20DI%20NATALE

Io questo Enrico, firmatario di questo bel messaggio, lo conosco bene… e voi, avete capito che Enrico è?????