da Anna | Set 29, 2013 | emozioni&sentimenti, video
Appena cominciamo a camminare ci mettono le scarpe. I nostri piedi vengono protetti dalle insidie che si trovano per terra e con le quali potremmo ferirci.
In questo modo, però, ai nostri piedi viene negato un rapporto con la terra: le suole delle scarpe sono sempre in mezzo, tra il nostro piede ed il suolo del nostro pianeta. E’ difficile mantenere il contatto, ad un certo punto non ci pensiamo più e perdiamo la parentela con la terra: non è più nostra madre, è solo un piano d’appoggio su cui camminare e correre.
Sarebbe comunque difficile ricominciare a camminare a piedi scalzi normalmente, perché davvero ci potremmo fare male. Però possiamo pensare di creare delle situazioni protette dove poterci togliere le scarpe ed assaporare il contatto con il suolo.
Abbiamo provato a toglierci le scarpe e i calzini dentro a scuola, che è davvero un luogo protetto. Nessuno ha avuto difficoltà a togliersi le scarpe ed è stata un’esperienza BELLA ED EMOZIONANTE.
…
Cammino…a piedi scalzi from scuola Valrovina on Vimeo.
…
Le piante dei nostri piedi erano a contatto: con le piume soffici , con le foglie lisce, con la sabbia morbida, con i sassi pungenti, con la corteccia dura, con la terra umida e infine con l’acqua fresca.
Sentivamo delle sensazioni sempre diverse e piacevoli, nessuno parlava: era troppo bello stare a sentire le sensazioni che salivano dai piedi. Ci sarebbe piaciuto che quel percorso non finisse mai.
Ci sentivamo ABITANTI DELLA TERRA.
da Sara | Apr 30, 2013 | emozioni&sentimenti, Uncategorized
CLASSE PRIMA
In questo periodo abbiamo parlato della TRISTEZZA.
Quando siamo tristi il mondo ci appare grigio e senza colori.
La persona triste non sorride, ha gli occhi lucidi e qualche volta bagnati di lacrime.
Capita di non aver voglia di parlare e di preferire rimanere soli ed isolati.
COSA SERVE A CHI E’ TRISTE?
Abbiamo capito che chi è triste ha bisogno di un sorriso, di una carezza, di un abbraccio o di un bacio.
Abbiamo letto la storia di CICCIO, L’ELEFANTE CHE VOLEVA VOLARE:

L’ELEFANTE CICCIO
ci è tanto piaciuta e perciò abbiamo preparato i personaggi con il cartoncino colorato e l’abbiamo letta e interpretata per tutti voi!
Eccola:
________________________________________________
da Sara | Apr 18, 2013 | emozioni&sentimenti

LA CLASSE PRIMA STA PREPARANDO
UNA SORPRESA PER TUTTI VOI!

I NOSTRI ELEFANTINI

L’ELEFANTE CICCIO

da Anna | Apr 10, 2013 | emozioni&sentimenti, Esplorando
…
Siamo partiti ragionando sulla domanda
esistono giochi da maschi e giochi da femmine?
Abbiamo concluso che non siamo d’accordo nelle risposte: per alcuni non esistono giochi da maschi e giochi da femmine ma ognuno sceglie di giocare a ciò che vuole, altri invece dicono che sì, esiste questa differenza nei giochi perché ci sono differenze tra maschi e femmine, ad esempio ci sono giochi più paurosi a cui le femmine non voglione generalmente giocare.
…
Poi abbiamo allora ragionato sulle differenze che esistono tra maschi e femmine, ecco i nostri appunti:
…
…
Assieme abbiamo iniziato anche a leggere questo libro:

Siamo d’accordo con quello che abbiamo letto perché è proprio vero che ci sono alcune femmine che amano vestirsi sportive, amano giocare a calcio… mentre ci sono alcuni maschi che amano giocare a mamma-casetta, amano i fiori ecc…
QUINDI LA VERA SOLA DIFFERENZA E’ NEL CORPO
perchè siamo fatti in modo diverso e questo dipende dal nostro genere sessuale 🙂
E ci siamo tanto diverti a leggere tutti i nomi che di solito si usano per descrivere gli organi sessuali femmili e maschili. E poi abbiamo realizzato anche noi le nostre mutandine con disegnato il soprannome che ciasuno di noi usa a casa.
Eccoci qui:

…
Alla fine siamo andati a caccia di uguaglianze, perché se é vero che esistono differenze, è vero anche che esistono uguaglianze. Ecco il nostro percorso:
….
…
da Sara | Mar 7, 2013 | emozioni&sentimenti, Uncategorized
…
IN QUESTI GIORNI IN CLASSE PRIMA STIAMO PARLANDO DI
FELICITA’
LA FELICITA’ E’ UN’EMOZIONE CHE CI FA SENTIRE BENE.
ABBIAMO OSSERVATO E SCOPERTO CHE QUANDO SIAMO FELICI:
– CI BATTE FORTE IL CUORE
– SIAMO SORRIDENTI

– I NOSTRI OCCHI BRILLANO

– I PIEDI E LE GAMBE BALLANO E CI FANNO SALTARE

– LE BRACCIA SI MUOVONO

ED ECCOCI GIOIOSI E FELICI